Quando in Brasile le aziende hanno bisogno di arredi e sistemi di esposizione della merce progettati su misura, si rivolgono a Viecelli Móveis Ltda. In qualità di principale produttore brasiliano di arredi e sistemi di esposizione destinati a negozi specializzati e al dettaglio, ristoranti e centri commerciali, studi medici, legali e professionali, l'azienda offre servizi di architettura, progettazione e produzione, lavorando a stretto contatto con i più importanti architetti e studi di architettura.
Fino al 2011, Viecelli Móveis ha utilizzato il software di progettazione 2D AutoCAD® per sviluppare e produrre i propri arredi personalizzati. Con la crescita dell'attività, l'esigenza di visualizzare concept innovativi 3D e la crescente richiesta di tempi di consegna più rapidi hanno spinto il proprietario ed Engineering Manager, Anderson Viecelli, a prendere in considerazione le soluzioni 3D per lo sviluppo dei prodotti.
"Il nostro problema principale consisteva nell'accelerare notevolmente i cicli di progettazione dei prodotti", spiega Viecelli. "Tuttavia, non intendevamo trattare la progettazione come se fosse un processo a sé stante. Desideravamo invece integrare i dati di progettazione 3D nei nostri processi aziendali, gettando le basi per usufruire infine di un approccio alla produzione di tipo MBD 3D. Proprio quando creiamo arredi che rispondono a requisiti esclusivi, utilizziamo il sistema ERP interno, sviluppato dal nostro partner IndexOnLine Systems e da noi personalizzato, per avere una totale integrazione tra i dati di progettazione 3D e lo strumento ERP".
"Avendo utilizzato gli strumenti 2D AutoCAD, abbiamo inizialmente esaminato Autodesk® Inventor® prima di decidere di provare il software SOLIDWORKS®", nota Alex Santos, IT Manager. "Abbiano constatato che SOLIDWORKS è più veloce e semplice da utilizzare e che rappresenta una soluzione complessivamente migliore".
"SOLIDWORKS era molto più semplice da integrare con il nostro sistema ERP", aggiunge Alex Klein, proprietario e progettista software di IndexOnLine Systems. "L'API aperta SOLIDWORKS ci consentiva di estrarre in modo più efficace le informazioni di progettazione importanti da SOLIDWORKS, per utilizzarle nel nostro sistema ERP".
Viecelli Móveis ha adottato il software di progettazione SOLIDWORKS Professional come standard perché è facile da utilizzare, offre la flessibilità necessaria all'integrazione con il sistema ERP dell'azienda e fornisce robusti strumenti di visualizzazione e comunicazione dei progetti. "SOLIDWORKS è la soluzione ottimale per raggiungere i nostri
obiettivi in termini di efficienza, qualità e produzione", afferma Viecelli.
RISPARMIO DI TEMPO E DENARO E MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ
Da quando ha implementato SOLIDWORKS, Viecelli Móveis ha registrato notevoli miglioramenti in termini di produttività, riducendo i tempi di commercializzazione del 50%, i cicli di progettazione del 30%, gli scarti e le rilavorazioni del 50% e i costi di sviluppo del 20%. Al contempo, ha anche ridotto gli errori e migliorato la qualità. Con SOLIDWORKS, Viecelli Móveis è in grado di consegnare arredi e sistemi di esposizione della merce per un intero negozio in appena 10-15 giorni.
"Con l'automazione ottenuta attraverso l'integrazione di SOLIDWORKS con il nostro sistema ERP, i progettisti devono preoccuparsi solo della progettazione e della corretta esecuzione del lavoro", dichiara Viecelli. "Ad esempio, stiamo attualmente creando sistemi di esposizione della merce per 70 negozi Arezzo [un marchio di scarpe da donna], un progetto che implica un notevole impiego di lamiere e tubazioni strutturali. Con SOLIDWORKS, è molto più semplice visualizzare e modellare questi progetti e siamo riusciti ad automatizzare la produzione impiegando tecniche MBD".