Challenge

Sviluppare soluzioni robotiche innovative per eseguire attività critiche in aree e ambienti difficili da raggiungere, come l'ispezione e la riparazione di condutture dall'interno, in modo efficiente ed economico per supportare il modello di business robot-as-a-service dell'azienda.

Solution

Aggiungere SOLIDWORKS® Flow Simulation per l'analisi fluidodinamica computazionale (CFD)  alle soluzioni software di progettazione,  simulazione strutturale, simulazione del movimento, gestione dei dati di prodotto (PDM) e  rendering SOLIDWORKS dell'azienda.

Results

  • Sviluppo di un robot rivoluzionario per l'ispezione e la riparazione delle condutture
  • Eliminazione di mesi di tempo dal ciclo di sviluppo
  • Eliminazione di centinaia di ore di prototipazione e dei relativi costi
  • Creazione di una rete di tubazioni in SOLIDWORKS per  i test di simulazione

Fondata nel 2001, ULC Technologies sviluppa e implementa sistemi robotici, sistemi aerei a pilotaggio remoto, applicazioni di apprendimento automatico e tecnologie di ispezione per l'uso nei settori energetico, dei servizi di pubblica utilità e industriale attraverso la sua divisione Robotics. ULC aiuta le aziende del settore energetico e dei servizi di pubblica utilità a riparare e manutenere le loro condutture e infrastrutture con soluzioni robotiche e servizi di ispezione innovativi.

ULC sviluppa robot per l'esecuzione di servizi specifici per i clienti, tra cui un robot in linea modulare a segmenti simile a un serpente, progettato per eseguire ispezioni e riparazioni all'interno di una conduttura di gas naturale o idrogeno attiva, per oltre 800 metri in entrambe le direzioni. Il risparmio sui costi e la facilità d'uso di questo robot modulare favoriscono una manutenzione preventiva più frequente. Inoltre, il robot rileva e ripara le perdite in luoghi in cui è impossibile eseguire il normale scavo, ad esempio sotto strati di infrastrutture urbane o sotto un fiume, e di conseguenza consente di causare meno disagi per il pubblico, abbassare le emissioni di gas serra e ridurre al minimo i costi.

ULC utilizzava il CAD 3D SOLIDWORKS® per progettare i robot, ma aveva bisogno di funzionalità aggiuntive per sviluppare un robot in grado di muoversi nel difficile ambiente di una lunga conduttura di gas naturale pressurizzato, infiammabile e corrosivo con molte superfici irregolari, tra cui valvole e giunti ad angolo, ostruzioni con bordi affilati e curve a 90 gradi. La risposta per affrontare questa sfida è stata SOLIDWORKS Flow Simulation.

 

Robot di ULC Technologies nella modellazione di una rete di condutture con SOLIDWORKS

 

Risorse correlate

Una soluzione più veloce, economica e collaborativa

Con gli strumenti di progettazione, PDM, simulazione strutturale, simulazione del movimento, simulazione del flusso e rendering SOLIDWORKS, ULC ha eliminato mesi dal ciclo di sviluppo, collaborando ed eseguendo le iterazioni in modo più efficiente per il suo primo robot simile a un serpente in grado di individuare perdite di dimensioni ridotte come un foro di spillo e di ripararle dall'interno.

 

Modello delle traiettorie del flusso di ULC Technologies

 

Risparmio di tempo e denaro grazie ai test di simulazione

"Ci siamo trovati di fronte alla scelta di creare una rete di condutture per i test fisici, acquistare o noleggiare una galleria del vento o utilizzare strumenti di simulazione per eseguire virtualmente i test e la prototipazione del robot", spiega Nicholas Efthimiades, Mechanical Engineer di ULC.

Per una soluzione più veloce, conveniente e prontamente disponibile, ULC ha creato una conduttura virtuale complessa e ha utilizzato l'analisi del movimento di SOLIDWORKS Premium o SOLIDWORKS Simulation Standard, Professional e Premium e SOLIDWORKS Flow Simulation per l'analisi fluidodinamica computazionale (CFD) per simulare il movimento e le prestazioni del robot tra i numerosi ostacoli all'interno di una tubazione pressurizzata. Quindi, in collaborazione con i produttori delle condutture, ULC ha realizzato una serie finale di test fisici delle prestazioni del robot nei segmenti più difficili della tubazione.

 

L'utilizzo delle funzionalità di analisi del movimento di SOLIDWORKS Flow Simulation e SOLIDWORKS per simulare l'avanzamento del robot all'interno della tubazione, nonché delle simulazioni combinate strutturali e del flusso, ci ha permesso di risparmiare centinaia di ore di prototipazione, oltre ai costi potenzialmente esorbitanti associati ai vari cicli di prototipazione fisica.

Nicholas Efthimiades.
Mechanical Engineer di ULC

"Ci ha aiutato a regolare la forza di tenuta del robot e la coppia sulle ruote, riducendo al contempo il peso, attraverso la determinazione delle forze di trascinamento e di altri elementi di disturbo sul robot. Siamo riusciti ad aumentare la resistenza dove necessario, ma anche a ridurre il materiale e il peso in aree e meccanismi meno critici, ottimizzando il progetto", sottolinea Efthimiades.

 

Angolazione diversa del modello delle traiettorie del flusso di ULC Technologies

 

Rapporti e immagini renderizzate professionali

Il robot in linea modulare è stato sviluppato a seguito di un contratto con il Dipartimento dell'energia (DOE) degli Stati Uniti, che prevedeva la redazione di rapporti scritti e aggiornamenti mensili sullo stato. ULC ha spesso utilizzato le funzionalità di generazione automatica di rapporti delle soluzioni di simulazione SOLIDWORKS per includere i rendering creati in SOLIDWORKS Visualize e illustrare meglio i concept di progettazione nei rapporti di qualità professionale per il DOE.

Efthimiades conclude: "Dalle applicazioni CAD e PDM a quelle di simulazione e rendering, SOLIDWORKS ci ha fornito gli strumenti integrati di cui avevamo bisogno per supportare la collaborazione e favorire l'innovazione in questo progetto".

 

Scopri di più su SOLIDWORKS