Challenge

Sviluppare rapidamente robot da combattimento, generalmente in un solo mese, per competere nella nuova edizione del popolare concorso e programma televisivo "BattleBots".

Solution

Utilizzare le soluzioni di progettazione, simulazione, visualizzazione, gestione dei dati di prodotto (PDM) e progettazione PCB di SOLIDWORKS.

Results

  • Le soluzioni SOLIDWORKS sono state utilizzate da tutti i team principali
  • La facilità di utilizzo di SOLIDWORKS permette di formare più facilmente i giovani progettisti di robotica
  • Ampia gamma di strumenti specializzati di progettazione e ingegneria SOLIDWORKS
  • Aggiunta di personalità e colore ai progetti di robot grazie alla progettazione 3D di SOLIDWORKS

Molti dei principali team che si occupano di robot da combattimento in BattleBots utilizzano SOLIDWORKS, ad esempio BiteForce, HyperShock, Witch Doctor e SawBlaze. Tutti i team leader si sono interessati fin da ragazzi all'ingegneria, alla progettazione robotica e alla realizzazione di robot da combattimento competitivi. Inoltre, preferiscono la facilità d'uso e la gamma di strumenti di progettazione e ingegneria di SOLIDWORKS® per sviluppare robot in BattleBots e per portare i giovani a interessarsi all'ingegneria attraverso la robotica competitiva.

Tuttavia, i team leader utilizzano SOLIDWORKS in modi diversi.

 

Ispirare i giovani ingegneri con BattleBots e SOLIDWORKS

 

Risorse correlate

Un modo straordinario per fare da mentore

Paul Ventimiglia, capitano del team BiteForce, quattro volte campione di BattleBots, si è interessato alla robotica per creare animatroni per effetti speciali come quelli di Jurassic Park, Star Wars e Terminator. Oggi guida giovani progettisti e ingegneri robotici lavorando come mentore volontario dei team FIRST® Robotics.

"È un grande programma in termini di competizione, robotica e utilizzo dell'ingegneria in modo competitivo. Penso che sia ottimo per imparare rapidamente e insegnare un'ampia gamma di competenze in termini di progettazione e brainstorming. Inizialmente, si eseguono lavori dettagliati, ad esempio in SOLIDWORKS, che vengono poi realizzati autonomamente o tramite laboratori esterni in pochi giorni anziché in mesi, consentendo di testare le proprie idee", spiega Ventimiglia.

 

Un modo straordinario per fare da mentore

 

Progettare un robot da combattimento unico in un mese

La pianificazione di BattleBots lascia ai team un mese circa per completare il lavoro di progettazione secondo le scadenze di produzione. I membri del team HyperShock sono divisi da migliaia di chilometri e il lavoro di progettazione simultaneo e in collaborazione si svolge di sera e nei fine settimana. SOLIDWORKS consente loro di eseguire rapidamente numerose iterazioni di progettazione per completare il robot in un arco di tempo ristretto.

Il capitano del team HyperShock, Will Bales, spiega: "Possiamo arrivare al limite delle scadenze di produzione con iterazioni fino all'ultimo minuto, cosa che ci dà sicuramente un vantaggio". Inoltre, poiché SOLIDWORKS è un formato di dati standard del settore, il team riduce al minimo i ritardi di produzione e assemblaggio. Bales sottolinea inoltre che le funzionalità di rendering di SOLIDWORKS Visualize consentono di migliorare l'aspetto esclusivo del robot, una caratteristica importante per il team.
 

Case study SOLIDWORKS Battlebots

 

Bilanciamento di resistenza, rigidità e peso con gli studi di simulazione topologica

Oltre agli strumenti di progettazione SOLIDWORKS, i team BattleBots sfruttano una gamma di soluzioni integrate di simulazione, visualizzazione e gestione dei dati di prodotto (PDM). Ad esempio, il team Witch Doctor utilizza l'ottimizzazione topologica SOLIDWORKS per bilanciare meglio le relazioni tra peso, resistenza e rigidità del robot. "Se non restiamo al di sotto del limite di peso di 250 libbre, non possiamo competere”, afferma Michael Gellatly, Lead Designer e Driver del team Witch Doctor.

 

"La scorsa stagione, superavamo il limite di quattro libbre e abbiamo dovuto eliminare dei pezzi per poter competere. Con gli strumenti di ottimizzazione della topologia di SOLIDWORKS, capiamo dove è possibile eliminare materiali e pesi senza rinunciare alla potenza e alla rigidità, ma migliorandole entrambe. Abbiamo ridotto di cinque libbre il nostro progetto attuale, rafforzando il robot in aree chiave."

Michael Gellatly
Lead Designer/Driver

Scopri di più su SOLIDWORKS