Challenge

Migliora la capacità di comunicare in modo efficiente i concept dei progetti ai clienti che sviluppano prodotti senza dover investire tempo e denaro nella creazione di prototipi fisici.

Solution

Implementa il software di rendering fotorealistico e realtà aumentata SOLIDWORKS Visualize Professional. 

Results

  • Riduzione di 10 volte dei tempi di rendering
  • Riduzione del time-to-market
  • Accelerazione del processo di sviluppo
  • Eliminazione dei costi di creazione di prototipi fisici

ID Group, Inc. ha fornito servizi di progettazione industriale, sviluppo dei prodotti e prototipazione ad aziende commerciali, specialisti del settore della progettazione e aziende imprenditoriali per quasi vent'anni. La società di consulenza per lo sviluppo dei prodotti in California ha sviluppato una moltitudine di prodotti di successo in mercati che vanno dai prodotti di consumo, sistemi di trasporto e dispositivi medici ad apparecchiature industriali, complementi d'arredo e strutture architettoniche.

ID Group deve spesso presentare i concept e i progetti dei prodotti ai propri clienti. Per rimanere competitiva, l'azienda deve comunicare i diversi tipi di informazioni sulla progettazione dei prodotti nel modo più efficace, efficiente e conveniente possibile, secondo quanto dichiarato da Jeremy Wilkens, Presidente/Progettista industriale di ID Group.

"Il nostro lavoro di sviluppo dei prodotti varia a seconda del cliente", spiega Wilkens. "A volte, il cliente si rivolge a noi con un concept di prodotto e noi ci occupiamo dell'estetica del progetto, dell'ergonomia del prodotto e/o dell'interfaccia utente. In altri casi, sviluppiamo completamente il prodotto dal concept iniziale alla progettazione industriale fino alla realizzazione dei prototipi. Anche se disponiamo di un reparto di prototipazione in-house estremamente capace, spesso dobbiamo comunicare le informazioni di progettazione senza dover sostenere costi di prototipazione o realizzazione di prototipi fisici, e per questo motivo abbiamo bisogno di strumenti di rendering fotorealistico e simulazione della realtà virtuale efficienti."

Ad esempio, per gli interni di aeromobili di grandi dimensioni, ID Group deve mostrare l'aspetto del design interno dell'aereo senza dover costruire un modello fisico su larga scala. "Abbiamo bisogno che i nostri clienti siano in grado di sperimentare in tempo reale lo spazio interno di un aereo senza dover costruire la sezione di una fusoliera di 6-9 metri", sottolinea Wilkens. "È più conveniente, sia per noi che per i nostri, comunicare le informazioni di progettazione tramite rendering di alta qualità o ambienti simulati in 3D."

Per soddisfare le proprie esigenze di visualizzazione dei progetti, ID Group utilizza il software di rendering fotorealistico SOLIDWORKS® Visualize Professional. La società di consulenza per la progettazione ha scelto il software SOLIDWORKS Visualize Professional perché è facile da apprendere, è in grado di produrre rapidamente rendering di alta qualità, presenta costi e requisiti di formazione ridotti e funziona con vari tipi di dati CAD diversi da SOLIDWORKS. "Quello che mi è piaciuto di più di SOLIDWORKS Visualize Professional sono le sue esclusive funzionalità di illuminazione emissiva, la velocità di rendering e la breve curva di apprendimento", afferma Wilkens. "La formazione di nuovi dipendenti su SOLIDWORKS Visualize Professional è più rapida e, di conseguenza, i costi di formazione sono ridotti."

I rendering di alta qualità realizzati con SOLIDWORKS Visualize Professional aiutano a ottenere il consenso all'interno di organizzazioni di grandi dimensioni e a semplificare il processo, con un notevole risparmio di tempo e denaro.

Jeremy Wilkens
Presidente/Progettista industriale

REALIZZAZIONE DI LIVELLI DI TANGIBILITÀ PIÙ ALTI

Utilizzando il software SOLIDWORKS Visualize Professional, ID Group può ottenere livelli più elevati di tangibilità del progetto, ossia la capacità di ottenere da un ambiente virtuale tante informazioni su un oggetto quante sarebbe possibile ottenerne tenendo l'oggetto in mano. Questo aspetto sta diventando sempre più importante man mano che lo sviluppo dei prodotti coinvolge sempre di più collaboratori non tecnici, che potrebbero avere difficoltà a comprendere un'immagine CAD standard o a estrapolare disegni di progettazione 2D in 3D.

"Sempre più spesso stiamo progettando prodotti non solo per una persona, ma anche per un gruppo di persone provenienti da team di progettazione, ingegneria, marketing, vendite e reparto commerciale", spiega Wilkens. "Quando si tratta di concept nuovi e innovativi, se anche una sola persona non riesce a visualizzare o comprendere l'importanza di un concept di progetto, può essere difficile, ad esempio, giustificare un aumento del budget per le attrezzature per introdurre nuove funzioni o innovazioni in grado di incrementare le vendite. Con SOLIDWORKS Visualize Professional, possiamo rapidamente generare rendering tangibili che forniscono tutti i dettagli necessari, limitando quindi questo tipo di problemi di comunicazione."

SVILUPPO E RAGGIUNGIMENTO DEL CONSENSO PIÙ VELOCI

Con il software SOLIDWORKS Visualize Professional, ID Group non solo ottiene il consenso e le approvazioni dei clienti più rapidamente, ma riesce anche ad accelerare il processo di sviluppo dei prodotti e ridurre il time-to-market. "I rendering di alta qualità che produciamo con SOLIDWORKS Visualize Professional aiutano a ottenere pieno consenso all'interno di organizzazioni di grandi dimensioni e a semplificare il processo, con un notevole risparmio di tempo e denaro", sottolinea Wilkens.

"La nuova funzione AI Denoiser di SOLIDWORKS Visualize Professional ha fatto realmente la differenza in termini di velocità di rendering", aggiunge Wilkens. "Il rendering di un lungo volo simulato, ad esempio, è passato da settimane a pochi giorni perché ogni fotogramma viene visualizzato a una velocità 10 volte più elevata e la velocità di rendering complessiva è aumentata di 10 volte."

DALLA REALTÀ VIRTUALE ALLA REALTÀ AUMENTATA

ID Group non vede l'ora di utilizzare le funzionalità di realtà aumentata che sono attualmente in sviluppo e verranno inserite in una release futura del software. "Di recente ho visto una demo in anteprima sulla realtà aumentata per SOLIDWORKS Visualize Professional e ho capito immediatamente la sua utilità", afferma Wilkens.

"Anziché costruire una fusoliera a grandezza naturale dell'interno di un aeromobile o utilizzare un'immagine statica per la visualizzazione, saremo in grado di far indossare visori di realtà virtuale o aumentata ai nostri clienti per consentire loro di entrare virtualmente all'interno dell'aereo", continua Wilkens. "Con questo tipo di funzionalità, i clienti saranno in grado di visualizzare gli interni e apportare modifiche al rivestimento, alle finiture o persino all'intera architettura, dall'interno dell'ambiente immersivo. Ciò migliorerà la visualizzazione e semplificherà ulteriormente il processo di sviluppo del prodotto."