CNC Solutions LLC progetta, produce e realizza soluzioni di attrezzatura e automazione per l'industria, destinate alle più importanti aziende produttrici. L'azienda si occupa soprattutto dell'integrazione di sistemi elettrici, meccanici e di automazione per una vasta gamma di produttori di apparecchiature originali (OEM) e utenti finali, che richiedono servizi di progettazione di produzione e automazione industriale di qualità. CNC Solutions si dedica, in particolare, all'applicazione di tecnologie di integrazione dei sistemi per fornire soluzioni di automazione degli impianti di qualità per i sistemi di controllo dei macchinari e dei processi.
Con oltre 70 anni di esperienza nel campo dell'automazione e dell'integrazione di macchine utensili, CNC Solutions cerca di tenere il passo con le ultime tecnologie di progettazione e produzione per garantire ai suoi clienti la presenza di un unico partner strategico per l'integrazione dell'automazione. L'azienda utilizza il software di progettazione meccanica SOLIDWORKS® da diversi anni e usufruisce di un'ampia gamma di miglioramenti in termini di produttività. CNC Solutions desiderava raggiungere ulteriori traguardi di efficienza nella progettazione elettrica, sostiene Shawn Eckhardt, Controls Engineer.
"Utilizzavamo gli strumenti 2D AutoCAD® per sviluppare schemi per i nostri cabinet elettrici e sistemi di controllo", ricorda Eckhardt. "Si trattava di un approccio noioso e al tempo stesso dispendioso in termini di tempo, pertanto abbiamo deciso di valutare soluzioni 3D più aggiornate. "Oltre ad accelerare la progettazione elettrica e lo sviluppo degli schemi, desideravamo visualizzare i nostri cabinet elettrici 3D per automatizzare l'instradamento di fili e cavi, nonché semplificare la generazione dei dati delle distinte materiali [BOM] e per promuovere una collaborazione più efficace tra ingegneri meccanici ed elettrici".
CNC Solutions ha valutato i pacchetti di progettazione elettrica 3D di Autodesk, EPLAN e DS SOLIDWORKS prima di scegliere il software di progettazione SOLIDWORKS Electrical 3D. L'azienda ha optato per SOLIDWORKS Electrical poiché è semplice da utilizzare, è perfettamente integrato come componente aggiuntivo nel software di progettazione meccanica SOLIDWORKS e fornisce funzionalità automatizzate di instradamento di fili e cavi e generazione di distinte materiali. "È certamente vantaggioso utilizzare un'applicazione di progettazione elettrica 3D completamente integrata nel nostro sistema di progettazione meccanica SOLIDWORKS", sottolinea Eckhardt. "Tuttavia, la cosa straordinaria è stata la possibilità di accedere alla nostra libreria di parti fornite dai produttori che ci consente di individuare rapidamente ciò di cui abbiamo bisogno in termini di dimensioni dei cabinet e del pannello di controllo".
RISPARMIO DI TEMPO, OTTIMIZZAZIONE DELLA COLLABORAZIONE
Da quando ha implementato il software di progettazione SOLIDWORKS Electrical 3D, CNC Solutions ha ridotto i tempi di progettazione elettrica dal 50 al 75%. L'azienda produttrice di macchinari per processi e controlli usufruisce inoltre della collaborazione avanzata tra progettisti meccanici ed elettrici, che ora lavorano in una piattaforma comune. Il risultato? Un approccio avanzato e integrato alla progettazione dei sistemi di automazione.
"L'implementazione del software SOLIDWORKS Electrical 3D ha permesso di ottimizzare la collaborazione, aumentare l'efficienza e migliorare il dimensionamento dei cabinet", spiega Eckhardt. "Ora, possiamo inserire gli effettivi componenti nel modello, anziché blocchi quadrati da adattare a una determinata impronta. In questo modo, possiamo usufruire di una rappresentazione più accurata della progettazione effettiva, con schemi elettrici più precisi e di aspetto migliore.
"Ora possiamo visualizzare il risultato finale 3D e prendere decisioni in anticipo", prosegue Eckhardt. "Completando la progettazione elettrica più rapidamente, possiamo gestire un maggior numero di progetti e questo consente di accelerare la produzione e aumentare la produttività".