Challenge

Centurion Systems produce una gamma di prodotti pluripremiati per il controllo dell'accesso di persone e veicoli all'interno e all'esterno di proprietà residenziali, commerciali e industriali. Con sede a Johannesburg, in Sudafrica, l'azienda sviluppa prodotti per l'automazione dei cancelli e il controllo degli accessi che assicurano ai clienti il massimo livello di sicurezza e praticità e li esporta in più di 70 paesi. L'obiettivo di Centurion è far crescere un'azienda di produzione di prodotti per l'automazione e il controllo degli accessi semplificando lo sviluppo, migliorando l'efficienza e aumentando l'innovazione.

Solution

Implementare le soluzioni software per la progettazione SOLIDWORKS Standard, la progettazione e l'analisi SOLIDWORKS Premium, la simulazione del riempimento degli stampi a iniezione SOLIDWORKS Plastics Professional, il rendering fotorealistico SOLIDWORKS Visualize Professional, le comunicazioni tecniche SOLIDWORKS Composer Professional e la gestione dei dati di prodotto SOLIDWORKS PDM Professional.

Results

  • Riduzione del 66% del time-to-market del prodotto
  • Riduzione dei cicli di progettazione dal 50 al 66%
  • Eliminazione di due cicli addizionali di prototipazione fisica
  • Riduzione dal 50 al 75% dei tempi di progettazione grazie al riutilizzo dei progetti

Centurion Systems produce una gamma di prodotti pluripremiati per il controllo dell'accesso di persone e veicoli in strutture residenziali, commerciali e industriali. Con Sede a Johannesburg, in Sud Africa, l'azienda sviluppa prodotti per l'automazione e il controllo degli accessi che assicurano ai clienti il massimo livello di sicurezza e praticità e li esporta in più di 70 paesi. Con centinaia di migliaia di sistemi installati in tutto il mondo, Centurion si è guadagnata la reputazione di offrire prodotti affidabili e innovativi che soddisfano le esigenze del settore dell'automazione di accessi e cancelli.

Dalla sua fondazione nel 1986, Centurion è cresciuta notevolmente, grazie ai continui investimenti nella ricerca, nella tecnologia e nello sviluppo. Questi investimenti includono l'impegno a utilizzare gli strumenti CAD più recenti per esplorare continuamente concetti innovativi, aggiornare i prodotti esistenti e sviluppare attrezzature. Centurion è stata una delle prime aziende ad adottare la progettazione 3D passando dagli strumenti di progettazione 2D AutoCAD® alla piattaforma di sviluppo dei prodotti 3D SOLIDWORKS quasi due decenni fa, secondo Michael Blackman, Mechanical Manager del reparto di Ricerca e sviluppo.

"Prima del 1998, c'era un solo progettista meccanico che lavorava per Centurion Systems e aveva esperienza nell'utilizzo di AutoCAD", spiega Blackman. "L'azienda ha assunto un secondo progettista che aveva una maggiore familiarità con SOLIDWORKS. Questo è stato ovviamente un dilemma per l'azienda, pertanto è stata messa in atto una direttiva che prevedeva la valutazione di entrambi i prodotti e la possibilità di scegliere un'unica piattaforma. Alla fine, il progettista che lavorava con AutoCAD si è trasferito e nel 1998 SOLIDWORKS è diventata la piattaforma che Centurion ha scelto di adottare."

Centurion ha scelto di standardizzare il sistema di sviluppo dei prodotti SOLIDWORKS 3D perché è facile da usare e fornisce l'accesso a una gamma completa di soluzioni di progettazione e ingegneria integrate aggiuntive. Dall'implementazione di SOLIDWORKS nel 1998, Centurion ha aggiunto altre licenze per supportare i suoi 10 progettisti. Nel corso degli anni, Centurion ha aggiunto le soluzioni software SOLIDWORKS Premium, SOLIDWORKS Plastics Professional, SOLIDWORKS Visualize Professional, SOLIDWORKS Composer e SOLIDWORKS PDM Professional.

"Essere in grado di progettare, ottimizzare, simulare, visualizzare, documentare e creare attrezzature in un unico ambiente riduce notevolmente il time-to-market", sottolinea Blackman. "SOLIDWORKS sta sviluppando un grande ecosistema con i suoi prodotti che consente ai progettisti di terminare la progettazione dei prodotti in meno tempo."

IMMISSIONE PIÙ RAPIDA DEI PRODOTTI SUL MERCATO

Da quando ha implementato SOLIDWORKS, Centurion ha accelerato il time-to-market dei prodotti, sviluppando nuovi prodotti in un terzo del tempo, consentendo all'azienda di innovare ed espandere la propria offerta di prodotti. Blackman attribuisce questa maggiore produttività a cicli di progettazione più brevi (che richiedono la metà o un terzo del tempo rispetto a prima), a un maggiore riutilizzo dei progetti (che consente di risparmiare dal 50 al 75% dei tempi di progettazione) e a uno sviluppo più rapido delle attrezzature di produzione (che facilita la produzione in loco).

"I progetti richiedevano molto tempo", spiega Blackman. "Probabilmente abbiamo ridotto le tempistiche di un terzo. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che in passato i team erano più piccoli, ma i nostri miglioramenti della produttività sono sicuramente influenzati dai vari pacchetti SOLIDWORKS che utilizziamo. Ora siamo in una posizione in cui l'aspetto della progettazione meccanica di un progetto è notevolmente inferiore alle attività amministrative e di attrezzaggio richieste. Credo che questo abbia molto a che fare con le funzionalità ottimizzate di SOLIDWORKS.

"Utilizzando i vari strumenti di SOLIDWORKS, siamo in grado di progettare e testare le soluzioni in modo rapido e, in ultima analisi, inviare i vari file, in vari formati, per la prototipazione. Questo ci consente di determinare rapidamente se un'idea è fattibile nell'ambiente CAD, ma anche di creare prototipi e testare campioni di lavoro reali. Senza questi strumenti, riteniamo che potrebbe volerci tranquillamente il doppio o il triplo del tempo."

RISPARMIO DI TEMPO E AFFIDABILITÀ GRAZIE ALLA SIMULAZIONE
Grazie alle simulazioni eseguite con SOLIDWORKS Premium, Centurion è in grado di risparmiare tempo durante lo sviluppo del prodotto e di ottimizzare i progetti per garantire l'affidabilità dei prodotti. "SOLIDWORKS migliora la nostra produttività consentendo ai nostri progettisti di acquisire un'ottima conoscenza dei progetti all'interno del sistema CAD", afferma Blackman.

"Sono in grado di modellare i concept, testare la fisica dei progetti, controllare le interfacce dei componenti, testare la resistenza attraverso la simulazione, concettualizzare le diverse alternative e ottimizzare e semplificare le idee di progettazione, tutto prima che venga costruito un prototipo", afferma Blackman. "Ciò significa che le iterazioni di progetto sono ridotte al minimo e che i progetti vengono portati a termine prima. Gli strumenti di simulazione ci consentono di testare le idee durante le fasi di sviluppo del progetto, molto tempo prima di investire in prototipi e costose attrezzature."

Essere in grado di progettare, ottimizzare, simulare, visualizzare, documentare e creare attrezzature in un unico ambiente riduce notevolmente il time-to-market. SOLIDWORKS sta sviluppando un grande ecosistema con i suoi prodotti che consente ai progettisti di terminare la progettazione dei prodotti in meno tempo.

Michael Blackman
R&D Mechanical Manager

SUPPORTO ALLA PRODUZIONE MULTIFORME

La piattaforma SOLIDWORKS aiuta inoltre Centurion a sviluppare rapidamente le attrezzature per supportare processi di produzione multiformi. "La nostra sfida più grande consiste nella varietà dei processi di produzione che possono essere coinvolti nella creazione di prodotti, linee di produzione e maschere", afferma Blackman. "Sviluppiamo tutte queste soluzioni internamente, il che significa che abbiamo bisogno di uno strumento CAD in grado di gestire vari aspetti della progettazione."

"Esempi di processi di produzione e strumenti SOLIDWORKS includono linee di produzione e tabelle, saldature e modellazione solida, maschere di prova, lamiera, modellazione solida e file di output per la lavorazione CNC, maschere di assemblaggio per modellazione solida, simulazione e analisi del movimento e progettazione di utensili per modellazione solida, creazione di superfici, lamiera, progettazione di stampi, simulazione e simulazione di materie plastiche", osserva Blackman.

"Cerchiamo sempre di ottimizzare l'uso del materiale per realizzare progetti appropriati e affidabili, quindi valutiamo i vari processi di produzione nell'ottimizzazione dei nostri progetti", afferma Blackman. "Per farlo in modo efficace, abbiamo bisogno di strumenti che ci consentano di progettare i diversi processi di produzione. SOLIDWORKS semplifica la progettazione per diversi metodi di produzione."

ELIMINAZIONE DELLA NECESSITÀ DEI PROTOTIPI DI STAMPI

Implementando SOLIDWORKS Plastics Professional, Centurion ha eliminato da due a tre cicli di prototipazione degli stampi. Utilizzando il software, l'azienda ottiene costantemente uno stampo funzionale al primo tentativo. "Quasi tutti i prodotti che sviluppiamo hanno componenti stampati a iniezione", sottolinea Blackman. "Molte aziende potrebbero sostenere che è responsabilità del produttore di utensili garantire che i componenti si formino correttamente, ma vogliamo assicurarci di avere la migliore opportunità per ottenere la parte giusta fin da subito."

"Quando abbiamo iniziato a utilizzare fornitori internazionali per alcuni dei nostri componenti stampati a iniezione, ci siamo resi conto che la comunicazione poteva rappresentare una sfida, richiedendo numerose prove prima dell'approvazione del campione finale", aggiunge Blackman. "Abbiamo deciso che non potevamo permetterci simili ritardi, così abbiamo acquistato SOLIDWORKS Plastics. Il software ci consente di risolvere gli errori di progettazione che creano problemi di stampaggio e di segnalare i problemi ai produttori di utensili in anticipo, fornendo loro informazioni su dove dovrebbe essere il punto di iniezione, dove si possono aspettare bolle d'aria (consentendo loro di progettare sfiati in queste aree), dove è possibile modificare la posizione del punto di iniezione per eliminare le linee di saldatura e le dimensioni della macchina necessarie a una corretta iniezione."

LA VISUALIZZAZIONE ACCELERA IL MARKETING E LA DOCUMENTAZIONE

Centurion sfrutta inoltre il software di rendering fotorealistico SOLIDWORKS Visualize Professional per accelerare le iniziative di marketing e il software SOLIDWORKS Composer™ per facilitare la produzione della documentazione. Entrambe le applicazioni consentono all'azienda di sfruttare i dati di progettazione SOLIDWORKS 3D per funzioni importanti non specificamente correlate alla progettazione dei prodotti.

"Per commercializzare bene i nostri prodotti, abbiamo bisogno di strumenti che ci consentano di eseguire rapidamente il rendering di immagini di alta qualità per brochure e contenuti video per il Web", spiega Blackman. "Poiché abbiamo un abbonamento, SOLIDWORKS Visualize Standard viene fornito con SOLIDWORKS Premium. Con SOLIDWORKS Visualize, i nostri ingegneri spesso creano il rendering delle immagini dei loro concept per promuovere le loro idee ai vari stakeholder in azienda. Tuttavia, il team di marketing deve vendere i nostri prodotti al mondo. Per questo abbiamo deciso di acquistare SOLIDWORKS Visualize Professional. Volevamo sfruttare la popolarità di YouTube® e Facebook e creare realmente contenuti che fossero interessanti per il nostro mercato di destinazione.

"Utilizziamo SOLIDWORKS Composer per creare tutti i nostri manuali di installazione", osserva Blackman. "SOLIDWORKS Composer ci offre la possibilità di utilizzare i dati CAD in una fase iniziale del processo di sviluppo, in modo da poter iniziare a creare i manuali molto prima che il progetto del prodotto venga finalizzato. Ciò consente ai nostri grafici di risparmiare una grande quantità di lavoro, dando loro il tempo di concentrarsi su informazioni importanti per i nostri clienti. Vendiamo prodotti in molti paesi diversi, quindi strumenti come Composer sono fondamentali per ridurre al minimo la quantità di parole utilizzate nei nostri manuali di installazione, basandosi su illustrazioni chiare e concise che parlano più delle parole."

INNOVARE I PRODOTTI PER IL CONTROLLO DEGLI ACCESSI DEL FUTURO Con le soluzioni integrate SOLIDWORKS, Centurion può sfruttare una gamma di funzionalità che aiutano l'azienda a sviluppare e lanciare prodotti innovativi. Un esempio recente è il sistema di controllo dell'accesso remoto G-ULTRA, che utilizza lo standard GSM dei telefoni cellulari per consentire una varietà di applicazioni di sicurezza e automazione dell'accesso controllate in remoto. "Sebbene G-ULTRA sia principalmente un prodotto elettromeccanico, abbiamo dovuto concentrarci fortemente sull'estetica e sulle dimensioni", afferma Blackman. "Per renderlo un prodotto di successo, dovevamo utilizzare tutti gli aspetti dell'ecosistema SOLIDWORKS."

"SOLIDWORKS ci ha permesso di lavorare senza problemi con i file STEP di progettazione elettronica Altium®, semplificando notevolmente il processo di lavoro in ECAD e MCAD", aggiunge Blackman. "Siamo stati in grado di controllare in modo incrociato i progetti degli strumenti e il gating utilizzando SOLIDWORKS Plastics, creare manuali utente di alta qualità con SOLIDWORKS Composer, creare brochure e lanciare video utilizzando SOLIDWORKS Visualize. Adottando SOLIDWORKS come soluzione, siamo stati in grado non solo di progettare un prodotto di alto livello, ma anche di sfruttare le capacità dei vari componenti aggiuntivi per superare la concorrenza."