Il Center for Advanced Medical Learning and Simulation (CAMLS)
si occupa di educazione, formazione
e ricerca in campo medico a livello internazionale che innovano la fornitura di servizi di assistenza sanitaria
a beneficio dei pazienti. Il CAMLS, con sede a Tampa, in Florida, occupa una struttura all'avanguardia da 90.000 piedi quadri che dispone di
ogni possibile forma di educazione e formazione sanitaria professionale,
inclusa l'assistenza con gli studi di ricerca e sviluppo di prodotti.
Il CAMLS integra tecnologia di simulazione, scienza aeronautica, formazione di team e best practise in programmi innovativi, con risultati significativi. Il Tampa Bay Research & Innovation Center (TBRIC) dell'organizzazione collabora con medici e produttori di dispositivi medici combinando tecnologie di simulazione all'avanguardia con ricerca e innovazione, per mettere in pratica gli ultimi progressi in materia di assistenza sanitaria.
Secondo Mario Simoes, Chief Engineer, per supportare i suoi programmi di sviluppo collaborativi, il CAMLS necessitava di una piattaforma di sviluppo 3D integrata con funzionalità avanzate di progettazione e simulazione. "Il nostro obiettivo è collaborare con medici e produttori per accelerare lo sviluppo di procedure e dispositivi medici innovativi", afferma Simoes. "Per raggiungerlo, abbiamo bisogno di funzionalità di progettazione e simulazione efficaci ma integrate, che spazino da analisi strutturali e termiche a simulazioni del flusso di fluidi e del riempimento di stampi, così da semplificare lo sviluppo e accelerare la disponibilità di nuove apparecchiature di diagnostica".
Il CAMLS si è rivolto a Dassault Systèmes SolidWorks Corporation per supportare le sue specifiche esigenze di sviluppo, poiché la famiglia di prodotti SOLIDWORKS® offre gli strumenti software ideali per CAMLS all'interno della piattaforma più intuitiva e integrata possibile. L'organizzazione utilizza i software di progettazione SOLIDWORKS Premium, di analisi SOLIDWORKS Simulation Premium, di analisi della fluidodinamica computazionale (CFD) SOLIDWORKS Flow Simulation (incluso il relativo modulo di raffreddamento delle parti elettroniche), di analisi di riempimento degli stampi SOLIDWORKS Plastics, di gestione dei dati di prodotto SOLIDWORKS Enterprise PDM, di valutazione dell'impatto ambientale SOLIDWORKS Sustainability e di comunicazione tecnica SOLIDWORKS Composer™.
"Per ridurre i tempi di commercializzazione, dobbiamo semplificare il processo di progettazione, validazione e produzione di un dispositivo medico", afferma Simoes. "Poiché SOLIDWORKS fornisce un set completamente integrato di strumenti di progettazione, simulazione, gestione dei dati e comunicazione, ritenevamo che ci avrebbe consentito di raggiungere l'obiettivo nel migliore dei modi".
DUE PROCEDURE IN UNA
Il TBRIC ha utilizzato SOLIDWORKS per collaborare con CooperSurgical, Inc. allo sviluppo di un nuovo dispositivo di sonoisterosalpingografia (sono-HSG), un esame ecografico per lo studio del contorno della cavità uterina e della pervietà delle tube di Falloppio al fine di determinare potenziali problemi di fertilità.
"Grazie a SOLIDWORKS siamo riusciti a ridurre i tempi di sviluppo del 30%", sottolinea Simoes. "Lo sviluppo di dispositivi medici richiede più tempo rispetto alla progettazione di altri tipi di prodotti, poiché dobbiamo validare ogni passaggio, nel software e attraverso la produzione di prototipi di supporto agli studi di usabilità al fine di rispettare la conformità ai requisiti della Food and Drug Administration [FDA] degli Stati Uniti. La combinazione degli strumenti integrati SOLIDWORKS e della capacità di condurre test all'interno della stessa struttura ha abbreviato il processo, riducendo i tempi di commercializzazione".
ABBI (Air Bubble Based Infuser) è un dispositivo monouso che agevola due procedure nell'ambito di una valutazione iniziale della fertilità femminile: un sono-HSG per la pervietà tubarica e un SIS per la struttura uterina. Si tratta in entrambi i casi di procedure di studio che utilizzano sistemi esistenti a ultrasuoni e un catetere SIS. Possono essere eseguite in un centro FIVET o in uno studio ostetrico ginecologico che offra screening di fertilità.