Challenge

Accelerare lo sviluppo di potenti workstation e di sistemi di rendering per soddisfare le esigenze specifiche dei clienti di diversi settori, tra cui media, ingegneria, medicina e commercio.

Solution

Implementazione del software di progettazione SOLIDWORKS Premium.

Results

  • Dimezzamento dei tempi di sviluppo
  • Riduzione del 50% dei tempi di fabbricazione delle parti in lamiera
  • Eliminazione dei cicli di prototipazione iterativa
  • Supporto di una crescita aziendale annuale del 40%

BOXX Technologies, Inc. produce workstation specializzate e sistemi di rendering per i settori degli effetti visivi (VFX), cinema, televisione, sviluppo di giochi, architettura, ingegneria, progettazione di prodotti, simulazione, istruzione superiore, pubblica amministrazione, difesa, scienze, medicina e commercio in generale. Le workstation BOXX continuano a superare la concorrenza in quanto a velocità e affidabilità e le workstation della serie overcloccata APEXX sono le postazioni single-socket più veloci sul mercato e rappresentano la soluzione ideale per applicazioni CAD legate alla frequenza. Per attività multi-threading come il rendering e la simulazione, BOXX dispone di una linea completa di workstation Intel® Xeon® dual-core e soluzioni di rendering.

Grazie alla sua esperienza da leader del settore nel soddisfare le esigenze hardware di moderne render farm e cluster di simulazione, supportata da un benchmarking di laboratorio completo per diverse applicazioni software al fine di garantire prestazioni ottimali, BOXX si concentra sullo sviluppo di sistemi che spingono al limite le capacità dei computer. Secondo Tim Lawrence, fondatore e vice presidente del reparto Engineering and Operations, BOXX aveva bisogno di una piattaforma di progettazione 3D per migliorare lo sviluppo di chassis e involucri su misura dei loro sistemi.

"Abbiamo iniziato utilizzando gli strumenti di progettazione 2D di AutoCAD®", ricorda Lawrence. "Sebbene il 2D inizialmente ci abbia permesso di portare a termine il lavoro, sviluppare in 2D era complicato, lento e costoso. Mentre continuavamo a sviluppare e a far progredire la nostra tecnologia, abbiamo previsto le sfide che avremmo dovuto affrontare: la fabbricazione delle lamiere, la valorizzazione del marchio, lo sviluppo di avanzati sistemi di raffreddamento, requisiti di trasporto unici e schermatura elettromagnetica, sicurezza e certificazioni internazionali. Per questo abbiamo pensato che fosse meglio passare al 3D. In qualità di produttore di sistemi, dovevamo costantemente sviluppare chassis e involucri su misura che rappresentassero non solo il nostro marchio, ma che soddisfacessero anche una serie di requisiti unici per i sistemi ad alte prestazioni."

Prima di acquisire il software di progettazione SOLIDWORKS Premium, BOXX si è consultata con i partner di produzione. I produttori di sistemi hanno implementato il software SOLIDWORKS nel 2004 per la sua intuitività, perché fornisce robuste funzionalità per la creazione e la simulazione di lamiere e supporta sia la progettazione industriale sia l'ingegneria meccanica.

"Abbiamo chiesto ai nostri produttori di lamiere quali erano i sistemi CAD 3D utilizzati dai loro clienti", spiega Lawrence. "Molti citavano i software Pro/ENGINEER® e SOLIDWORKS come i sistemi più usati, ma indicavano anche SOLIDWORKS come il più intuitivo, specificando che si stava gradualmente diffondendo. Mi sono seduto e ho iniziato a utilizzare il software SOLIDWORKS: sono riuscito a progettare immediatamente, per questo ho deciso di utilizzare SOLIDWORKS per lo sviluppo di chassis e involucri."

Progettazione di sistemi più sofisticati in metà del tempo

Dall'implementazione del software SOLIDWORKS Premium, BOXX ha realizzato drastiche riduzioni in termini di cicli di sviluppo, aumentando al tempo stesso la complessità dei sistemi, migliorando la qualità e incrementando le prestazioni. "Con il software SOLIDWORKS abbiamo più che dimezzato il processo di sviluppo", sottolinea Lawrence.

"Grazie al software SOLIDWORKS stiamo risparmiando tempo e risorse", continua Lawrence. "Per sviluppare un sistema in 2D, servivano da due a tre persone per circa 15 settimane. Con il software SOLIDWORKS, riesco a completare da solo un sistema in quattro o cinque settimane. Oltre a questi miglioramenti in termini di efficienza, riusciamo a progettare meglio."

Il software SOLIDWORKS ci consente di essere più pronti, flessibili e innovativi. Da un punto di vista ingegneristico, senza il software SOLIDWORKS non avremmo potuto fare quello che facciamo oggi.

Tim Lawrence
Fondatore e vice presidente Engineering and Operations

Accelerazione della fabbricazione di lamiere riducendo il numero di prototipi

Con il passaggio al software SOLIDWORKS, BOXX ha registrato cicli di produzione più veloci e una riduzione delle esigenze di prototipazione. Utilizzando gli strumenti per la progettazione di lamiere del software, BOXX è in grado di trasmettere più rapidamente le informazioni di produzione, inclusi i raggi di curvatura e le tolleranze, accelerando la fabbricazione delle lamiere. Con le funzionalità integrate per il rilevamento delle collisioni e la simulazione del software SOLIDWORKS Premium, i produttori di sistemi hanno eliminato i cicli di prototipazione iterativa prima richiesti dal 2D.

"Il tempo di fabbricazione delle lamiere è diminuito del 50%, con minori problematiche in produzione vista la precisione offerta dal software SOLIDWORKS", osserva Lawrence. "Sfruttando la maggiore precisione, abbiamo eliminato i cicli di prototipazione iterativa che erano inevitabili nel 2D, per passare direttamente in produzione. Invece di affidarci alla prototipazione fisica, il software SOLIDWORKS ci consente di identificare e risolvere le potenziali problematiche durante la progettazione."

Il miglioramento della qualità e delle prestazioni favorisce la crescita

Tramite il software SOLIDWORKS Premium, BOXX ha costantemente migliorato la qualità e le prestazioni dei propri sistemi, permettendo all'azienda di avere una crescita annuale del 40%. "Per offrire le funzionalità e le prestazioni richieste dai nostri clienti, progettiamo sistemi che utilizzano i componenti più veloci e potenti, ma che funzionano anche a temperature più elevate", spiega Lawrence.
"Con il software SOLIDWORKS, abbiamo introdotto funzioni di progettazione che forniscono le prestazioni richieste dai nostri clienti, come ad esempio sistemi di raffreddamento a liquido, aria filtrata, capacità multi-GPU e ottimizzazione del passo delle alette dei dissipatori di calore", aggiunge Lawrence. "Il software SOLIDWORKS ci consente di essere più agili, flessibili e innovativi. Da un punto di vista ingegneristico, senza il software SOLIDWORKS non avremmo potuto fare quello che facciamo oggi."