Challenge

Sviluppare soluzioni di trasporto e mobilità ad alimentazione elettrica innovative e durevoli che consentano alle persone disabili di esplorare e accedere a sentieri di montagna, camminate nei boschi e godere della bellezza dei grandi spazi naturali.

Solution

Utilizzare la soluzione SOLIDWORKS per imprenditori per sviluppare e produrre la mountain bike elettrica Bowhead Reach.

Results

  • Riduzione del ciclo di sviluppo di un intero anno
  • Numero ridotto di cicli di prototipazione
  • Utilizzo della stampa 3D per lo sviluppo, la prototipazione e la produzione
  • Accesso migliorato agli spazi aperti per le persone con disabilità

Nel 1996, Christian Bagg era un ventenne appassionato dei grandi spazi naturali che viveva la sua vita in grande stile ma, improvvisamente, un incidente con la tavola da snowboard lo ha lasciato paralizzato dalla vita in giù.

Dopo l'incidente, Bagg desiderava tornare alla sua vita facendo tutto quello che più desiderava, con uno sfacciato amore per la natura selvaggia e, diciamocelo, con un atteggiamento da "drogato" di adrenalina. Tuttavia, le sedie a rotelle disponibili sul mercato non erano in grado di soddisfare le esigenze del suo stile di vita, né potevano fornirgli la libertà richiesta dalla sua costante ricerca del brivido. Ciò ha spinto Bagg a dedicare gli ultimi vent'anni allo sviluppo di nuovi concept per sedie a rotelle, sci e altri veicoli di trasporto che potessero consentire a paraplegici, quadriplegici e altre persone con disabilità diverse a scoprire ed esplorare i grandi spazi naturali.

 

Bowhead con conducente

L'invenzione più premiata di Bagg è una speciale mountain bike progettata e costruita da lui stesso. Mai si sarebbe immaginato che prestando una delle sue speciali bike a un campeggio per ragazzi disabili avrebbe cambiato la sua vita, di nuovo. Bagg ha potuto vedere con i suoi occhi una ragazza di 14 anni affetta da paralisi cerebrale, che parlava molto di rado, tornare eccitata e entusiasta dalla sua prima esperienza di libertà completa sulla sua bike.

L'esclamazione della ragazza dopo il giro in mountain bike fu infatti: "è stato il giorno più bello della mi vita!". Questo momento rappresentò un vero punto di svolta per Bagg. L'incredibile gioia della ragazza ha ispirato e galvanizzato la mission dell'azienda che avrebbe poi fondato: ovvero, rendere possibile l'accesso a sentieri di montagna, camminate nei boschi e godere della bellezza dei grandi spazi naturali per le persone disabili di tutto il mondo.

Quando ebbe l'incidente, Bagg stava studiando per diventare un macchinista, pertanto disponeva delle conoscenze necessarie su come funzionano gli apparati meccanici, ma aveva competenze minime in fatto di progettazione. Le potenti e intuitive funzionalità di SOLIDWORKS® hanno di fatto compensato la sua carenza di esperienza nel campo della progettazione.

Risorse correlate

Quando ideò per la prima volta una bike elettrica a tre ruote con un frontale articolato su due ruote, decise di acquistare una stampante 3D Markforged. Dopodiché chiese a Will Gill, che aveva conosciuto presso l'officina meccanica dell'Università di Calgary, se era in grado di utilizzare la stampante per aiutarlo a creare un prototipo stampato in 3D utilizzando la fibra di carbonio.

Da qui nacque la loro nuova azienda, Bowhead Corp. (che prende il nome dalle sorgenti del fiume Bow nelle Montagne Rocciose canadesi). Gill aveva già utilizzato gli strumenti di progettazione 3D SOLIDWORKS quando era studente e, in particolare, apprezzava la facilità con cui il software si interfaccia con le stampanti 3D Markforged che utilizzano fibra al carbonio.

Per questa ragione, lui e Bagg hanno deciso di adottare la soluzione SOLIDWORKS per imprenditori per i relativi strumenti di progettazione, simulazione, comunicazione e visualizzazione, in grado di completare lo sviluppo della loro innovativa bike Bowhead Reach®, un ibrido tra una mountain bike e un veicolo ATV ("All-Terrain Vehicle", ovvero un "Veicolo per tutti i terreni").

 

Immagini di rendering Bowhead

Grazie a SOLIDWORKS per imprenditori, Gill ha potuto ridisegnare completamente il progetto di Bagg, portando il concept al prossimo livello. SOLIDWORKS per imprenditori ha quindi consentito al duo di guadagnare un intero anno sul ciclo di sviluppo della loro bike Bowhead Reach, riducendo il numero di cicli di prototipazione e sfruttando la stampa 3D per lo sviluppo, la prototipazione e la produzione, il tutto a costi significativamente inferiori rispetto una procedura di progettazione e produzione più tradizionale.

"La bike Reach richiedeva configurazioni complicate e assiemi stampati in 3D complessi per i quali SOLIDWORKS forniva la soluzione perfetta. Attraverso la realizzazione di più iterazioni di progetto con SOLIDWORKS e la stampa 3D, abbiamo potuto lanciare la bike Reach prima del previsto grazie a tempi di prototipazione ridotti", ha spiegato Gill.

La capacità di SOLIDWORKS di facilitare la creazione di assiemi complessi utilizzando parti multicorpo è particolarmente vantaggiosa per Bowhead. Invece di stampare in 3D componenti ingombranti o assiemi di più parti di grandi dimensioni, Gill ha utilizzato gli strumenti di progettazione per parti multicorpo SOLIDWORKS per creare quelli che lui chiama progetti "di tipo Lego®", in cui parti di grandi dimensioni o assiemi vengono scomposti in più corpi, come nel caso dei famosi mattoncini Lego. Una volta stampate, le parti si incastrano tra loro alla perfezione per formare componenti più grandi o un assieme.

 

Attraverso la progettazione di parti e assiemi in SOLIDWORKS, la stampa 3D e la prova diretta degli stessi, è stato possibile ripetere le fasi progettuali in tempi rapidissimi e lanciare la mountain bike Bowhead Reach un anno prima rispetto ai nostri piani. Sapevamo di avere qualcosa di eccezionale tra le mani e il nostro entusiasmo, combinato con l'efficienza dei nostri strumenti di progettazione, ci ha permesso di sviluppare il progetto in tempi più rapidi, riducendo i requisiti di prototipazione.

Will Gill
Co-fondatore e Direttore della Ricerca e sviluppo

La prima bike Bowhead Reach è stata consegnata al primo cliente nel novembre 2018 ma, in seguito, Bagg e Gill hanno appreso che gli utenti non si accontentavano semplicemente di guidare la loro bici speciale, ma che amavano anche compiere salti sopra gli ostacoli.

"Quando abbiamo progettato per la prima volta la bike Reach, non pensavamo che le persone avrebbero effettuato salti fino a 2,5 metri di altezza", ha spiegato Gill. "Dopo aver imparato di più su come i clienti utilizzavano la nostra bike, abbiamo preso in mano il nostro progetto base e abbiamo apportato le modifiche per supportare utilizzi speciali, ad esempio rafforzando gli ammortizzatori per eseguire i salti o sostituendo i controlli dell'acceleratore e dei freni con palette da posizionare sull'avambraccio per un utilizzo più agile nel caso di utenti quadriplegici."

"SOLIDWORKS per imprenditori non solo ci ha permesso di lanciare la nostra bike in tempi rapidi, ma ci ha anche consentito di soddisfare prontamente altre esigenze e funzioni", continua Gill. "Che si tratti di condurre studi sulla simulazione e topologia per creare sospensioni più leggere e robuste o di utilizzare SOLIDWORKS Composer per l'automazione dello sviluppo del nostro manuale per l'utente o, anche, di sfruttare SOLIDWORKS Visualize per creare immagini accattivanti, le soluzioni SOLIDWORKS supportano la nostra mission aziendale di aiutare le persone disabili a godere dei grandi spazi naturali."

 

Bike Bowhead che effettua un salto

 

Connettiti a Bowhead Corp. su Facebook, Twitter, Instagram e YouTube.

Ascolta la storia di Christian Bagg nel podcast "Born to Design" di SOLIDWORKS.

 

Scopri di più su SOLIDWORKS