PROGETTAZIONE RAPIDA DI ROBOT INDOSSABILI PERSONALIZZATI
Con gli strumenti di progettazione SOLIDWORKS, Angel Robotics è stata in grado di sviluppare rapidamente i propri prodotti robotici, nonostante i prodotti debbano essere personalizzati per ogni utente specifico. La startup coreana sfrutta le funzionalità di configurazione dei progetti SOLIDWORKS, che automatizzano la creazione di varianti di progettazione da un singolo progetto di base e dati di scansione 3D di nuovi clienti, per adattarle ai propri prodotti.
"Nel caso dei nostri prodotti robot indossabili, i tutori devono essere personalizzati per ogni singolo utente", sottolinea Kong. "Pertanto, la possibilità di apportare rapidamente delle modifiche alla progettazione è di vitale importanza. SOLIDWORKS è senza dubbio lo strumento di progettazione più veloce e pratico, che ci consente di modificare rapidamente i tutori adattando il progetto al modello 3D digitalizzato degli utenti. SOLIDWORKS fornisce un'interfaccia grafica utente intuitiva che permette di progettare, controllare e verificare un progetto in poche ore. Ecco perché utilizziamo SOLIDWORKS: ci consente di progettare tutto molto rapidamente."
Recentemente, Angel Robotics ha iniziato a sviluppare robot indossabili per bambini. "L'importanza della progettazione e della produzione rapida dei tutori diventa ancora più vitale nel caso del robot di un bambino, perché devono essere cambiati frequentemente durante la crescita", ha sottolineato Kong.
LA SIMULAZIONE RIDUCE LA DURATA DELLA PROTOTIPAZIONE E LE PROVE UTENTE
Invece di creare simulazioni fisiche di parti per la verifica delle prestazioni, Angel Robotics risparmia tempo e denaro utilizzando il software FEA (Finite Element Analysis) integrato in SOLIDWORKS Simulation per simulare virtualmente la rigidità e la resistenza delle parti e gli strumenti di movimento dinamico SOLIDWORKS per controllare le interferenze dei componenti all'interno degli assiemi. Oltre a risparmiare tempo e ridurre i costi durante lo sviluppo, la prototipazione virtuale e visiva delle parti consente di ridurre al minimo le iterazioni di prova e gli errori durante i test di sicurezza e prestazione, requisiti necessari per ottenere le approvazioni normative governative necessarie per commercializzare e vendere sistemi robotici in vari paesi.
"SOLIDWORKS Simulation ci ha aiutato a ridurre al minimo le prove e gli errori durante i collaudi di sicurezza dei nostri robot attraverso l'analisi degli elementi finiti", osserva Byeonghun Na, Senior Designer. "Fare simulazioni fisiche richiede molto tempo. Pertanto, utilizziamo SOLIDWORKS per creare prototipi visivi delle parti prima di assemblarle fisicamente."
SEMPLIFICAZIONE DELLA PRODUZIONE TRAMITE LA STAMPA 3D
La robotica indossabile personalizzata richiede non solo robuste funzionalità di progettazione per adattare rapidamente il progetto a ogni persona specifica, ma anche un mezzo economico per la produzione di parti a iniezione singola. Ancora una volta, Angel Robotics utilizza i dati di progettazione SOLIDWORKS per creare rapidamente parti in plastica, utilizzando la produzione additiva, sulla stampante 3D Stratasys Fortus.
"SOLIDWORKS fornisce un'interfaccia intuitiva e semplice per l'utilizzo delle stampanti 3D, che rende il processo di produzione globale semplice e veloce", afferma Kong. "SOLIDWORKS è molto potente, nel senso che consente a tutti gli utenti di utilizzare funzioni complesse e professionali, senza richiedere troppo tempo ed energia. L'interfaccia utente semplice e intuitiva è la funzione più potente di SOLIDWORKS."