Cos'è un cablaggio?

Un cablaggio collega tutti gli elementi di un impianto elettrico, compresi i cavi, i fili e le parti che connettono i componenti elettrici del prodotto o del sistema. La pianificazione del cablaggio è fondamentale. Un cablaggio ben progettato assicura un facile assemblaggio dei sistemi, eliminando gli sprechi di materiali e consentendo di risparmiare tempo e denaro. 

I cablaggi rientrano in vari casi d'uso, con una complessità variabile a seconda del settore o delle categorie di prodotti in cui vengono applicati. Qualsiasi prodotto che contenga un impianto elettrico utilizza probabilmente un cablaggio. Questi prodotti possono essere piccoli come un minifrigo o grandi come una macchina industriale. Indipendentemente dall'applicazione, il design del cablaggio aiuta a eliminare l'attrito durante il processo di progettazione e contribuisce a garantire un sistema più sicuro ed efficiente.

 

È possibile progettare cablaggi in 2D e 3D?

Sì! I cablaggi possono essere progettati utilizzando strumenti di progettazione 2D e 3D. Gli strumenti di schematizzazione, come SOLIDWORKS Electrical Schematic, possono essere utilizzati come primo passo per la progettazione logica del cablaggio. Un semplice schizzo di layout in 2D può aiutare a mettere te e il tuo team sulla stessa lunghezza d'onda quando cerchi di comprendere e riflettere sulla connettività complessiva dei componenti del sistema. La progettazione di cablaggi in 2D è il metodo tradizionale di progettazione dei cablaggi, ma richiede vari passaggi manuali e prototipi fisici per determinare le lunghezze dei fili e le posizioni delle diramazioni. Le attuali capacità di progettazione 3D offrono una maggiore precisione e flessibilità nella visualizzazione e nella progettazione, riducendo al contempo la prototipazione fisica.

Dopo aver creato il cablaggio logico iniziale in 2D, l'utilizzo di uno strumento di progettazione 3D apre le porte a una serie di vantaggi esclusivi. Con uno strumento di modellazione 3D, è possibile prendere lo schema e convertirlo in 3D, pianificare il percorso del cablaggio e visualizzare come quest'ultimo si inserirà effettivamente in un prodotto. La possibilità di virtualizzare questi passaggi è fondamentale per ridurre il numero di costosi prototipi necessari, oltre a rivelare le aree in cui è possibile migliorare l'assemblaggio e la manutenibilità del progetto, con vantaggi quali l'ottimizzazione dell'uso di fili o cavi, un aspetto non facilmente visibile in un modello 2D.

Il processo di progettazione - Dalla progettazione alla produzione

Nessun prodotto viene creato isolatamente. Ogni progetto richiede la collaborazione di diversi team. Vediamo le fasi che si possono seguire per portare un cablaggio dalla progettazione alla produzione.

Il processo di progettazione - Dalla progettazione alla produzione
  1. Progettazione di schemi elettrici
    Assicurati che tutti i team siano allineati all'inizio del progetto generando progetti di schemi elettrici 2D per fornire una panoramica a livello di sistema di tutti i componenti, fili e cablaggi. 
  2. Progettazione e visualizzazione 3D
    Pianifica percorsi di instradamento 3D accurati, aggiungi gli accessori necessari e determina le lunghezze dei fili prima di realizzare un singolo prototipo fisico, risparmiando tempo, denaro e risorse.
  3. Documentazione
    Genera la documentazione del prodotto, compresi gli assemblaggi di fili e cavi, i disegni dei circuiti stampati, le distinte dei materiali e i rapporti, per poi inviare tutti i file necessari al team di produzione e fabbricazione.
  4. Produzione
    Dai inizio al processo di produzione e fabbricazione, che comprende la costruzione di utensili per circuiti stampati e la programmazione di macchine per il taglio a filo, il tutto basato sulla chiara documentazione creata durante la fase di ideazione del progetto. 

     
Ti interessa l'argomento? Scopri gli strumenti di progettazione dei cablaggi di SOLIDWORKS Electrical Visualizza i prodotti

Chi è coinvolto nel settore dei cablaggi?

Analizziamo alcuni dei principali attori che creano progetti di cablaggi.

Ingegnere progettista di cablaggi / Integratore di sistemi

Ingegnere progettista di cablaggi / Integratore di sistemi

 

Gli ingegneri progettisti di cablaggi e gli integratori di sistemi sono responsabili della progettazione, della gestione e della creazione dei cablaggi in una vasta gamma di prodotti e sistemi. Ciò include attività quali la selezione dei componenti, l'architettura della tensione e lo sviluppo di schemi elettrici e della relativa documentazione. In genere, questi ruoli rientrano nel team elettromeccanico o elettrico di un'organizzazione.

Gli ingegneri progettisti di cablaggi e gli integratori di sistemi svolgono un ruolo fondamentale nel facilitare la collaborazione tra i team elettrici e meccanici, poiché la progettazione di un cablaggio robusto richiede una comprensione completa dei componenti elettrici e meccanici di un progetto. Inoltre, agli ingegneri progettisti di cablaggi viene spesso richiesto di creare e verificare progetti/modelli sia in 2D sia in 3D.

Ingegnere elettrico

 

Anche gli ingegneri elettrici possono condividere molte delle stesse responsabilità degli ingegneri progettisti di cablaggi. A seconda delle dimensioni dell'azienda, un ingegnere elettrico può essere responsabile di un'ampia gamma di attività, tra cui la progettazione di cablaggi. Un ingegnere elettrico che si occupa di cablaggio svolge molte delle stesse attività di un ingegnere progettista di cablaggi, dalla progettazione del sistema alla gestione della tensione, alla selezione dei componenti e alla documentazione. 

Indipendentemente dal titolo, la progettazione dei cablaggi è una fase integrante dei processi di ingegneria e progettazione elettromeccanica. Una progettazione accurata dei cablaggi può far risparmiare tempo e denaro e, in ultima analisi, contribuire a garantire un sistema più sicuro ed efficiente.

Dove viene utilizzato il cablaggio?

Quasi tutti i settori industriali utilizzano componenti e apparecchiature elettriche che richiedono cablaggi elettrici. Di seguito sono riportati alcuni dei settori che impiegano tali impianti elettrici.

Sei uno studente? Consulta questi altri materiali didattici Visualizza

Le nostre soluzioni per il cablaggio

SOLIDWORKS offre un'ampia gamma di strumenti per la progettazione di cablaggi nel portafoglio SOLIDWORKS Electrical. Diamo un'occhiata.

Approfondiamo il tema

La progettazione dei cablaggi ha applicazioni di vasta portata che spaziano tra numerosi settori, casi d'uso e mansioni. Di seguito, abbiamo raccolto alcune delle nostre risorse preferite che approfondiscono la progettazione dei cablaggi e le relative applicazioni per aiutarti a saperne di più.