Qual è la differenza tra PDM e PLM?
Senza un affidabile sistema di gestione dei dati, la gestione dei file di sviluppo del prodotto può rappresentare una sfida impegnativa anche per le piccole e medie imprese. File errati, sovrascritture o rilasci di prodotti mal eseguiti fanno perdere tempo e causano innumerevoli e costosi problemi.
Un'efficace gestione dei file è una caratteristica essenziale delle aziende più performanti. I termini PDM (Product Data Management) e PLM (Product Lifecycle Management) sono spesso utilizzati in modo intercambiabile, anche se i sistemi PDM e PLM hanno scopi diversi.
Tuttavia, il rapporto tra loro è reciprocamente vantaggioso. Entrambi i sistemi si occupano della gestione dei dati relativi ai prodotti e, tecnicamente, il PDM è un sottoinsieme del PLM. Ognuno di essi migliora l'efficienza e la produttività, snellendo i processi. Il rapporto risulta particolarmente efficace quando alla gestione dei dati si aggiunge la flessibilità di una piattaforma basata sul cloud.