Passaggio all'automazione

L'ambiente attuale della progettazione dei macchinari da imballaggio richiede l'aggiornamento e l'automazione del processo di sviluppo dei prodotti. Il passaggio da metodi basati su soluzioni singole e non integrate a un approccio simultaneo alla progettazione 3D e alla produzione completamente integrato riduce i tempi di immissione sul mercato e migliora la qualità.

Lo sviluppo integrato dei macchinari massimizza la competitività

Un ecosistema di sviluppo 3D integrato garantisce flussi di lavoro paralleli, gestione/compatibilità totale dei dati e capacità di sfruttare completamente i dati di progettazione 3D in tutte le funzioni vitali per massimizzare l'efficienza, controllare i costi e migliorare la qualità in modo simultaneo.

Highlights

L'ecosistema 3D semplifica lo sviluppo e la produzione

L'ecosistema 3D SOLIDWORKS® dalla progettazione alla produzione comprendente soluzioni integrate di progettazione meccanica, progettazione elettronica, schemi elettrici, simulazione, gestione dei dati di prodotto, definizione basata su modelli, controllo, comunicazione, documentazione e visualizzazione è essenziale per avere successo.

Aumento della redditività con la progettazione 3D integrata

Il modo in cui l'azienda riesce a rispondere alla concorrenza influisce direttamente sulla sua redditività e sul suo successo. Per risparmiare tempo e controllare i costi, aumentando anche i livelli di qualità e innovazione, occorre un approccio più lineare e automatizzato con le soluzioni 3D integrate SOLIDWORKS.

Highlights