L'analisi non lineare
Tradizionalmente, gli ingegneri sono riluttanti nell'utilizzare analisi non lineari a causa della complessa formulazione dei problemi e dei tempi di risoluzione particolarmente lunghi. Tuttavia, ora che il software FEA non lineare può essere integrato nel software CAD, l'analisi non lineare è diventata molto più semplice da utilizzare. Inoltre, la disponibilità di algoritmi di soluzione più sofisticati, nonché di una maggiore potenza di calcolo, ha ridotto i tempi necessari alla soluzione.
Questo white paper descrive le differenze tra l'analisi lineare e non lineare e come stabilire in quali occasioni è conveniente utilizzare l'una e quando l'altra. Dopo aver esaminato alcuni esempi tratti da prodotti comuni, vedremo in che modo l'analisi non lineare può essere utile per evitare errori di sovraprogettazione e quindi per creare prodotti migliori.
LEGGI IL WHITE PAPER per conoscere i vantaggi e capire qual è il reale apporto dell'analisi FEA non lineare al processo di progettazione.