Quanto costa all'azienda la scarsa collaborazione?

La collaborazione influisce su ogni singola parte dello sviluppo del prodotto e non è possibile sviluppare o introdurre sul mercato i prodotti senza di essa. La capacità di lavorare come un team con più gruppi e reparti, all'interno e all'esterno dell'azienda, richiede la riuscita del coordinamento di processi, dati, conoscenze, idee, programmi, comunicazioni e altro ancora. A queste sfide va aggiunto il fatto che i prodotti di oggi sono sempre più complessi.

La scarsa collaborazione ha un prezzo elevato, perché comporta ritardi, errori e costi maggiori, tutti elementi che incidono sulla redditività.

L'e-book Tech-Clarity "I costi di una scarsa collaborazione progettuale" esamina queste sfide e spiega in che modo le moderne piattaforme di innovazione e gli strumenti di collaborazione possono aiutare a:

  • Aumentare la produttività progettuale
  • Migliorare la capacità degli ingegneri di collaborare con utenti non CAD
  • Supportare trasferimenti senza soluzione di continuità tra progettazione e produzione
  • Consentire agli ingegneri di individuare i problemi in tempi più brevi grazie a una migliore comunicazione con gli analisti
  • Ridurre il rischio dell'incertezza del mercato integrando la voce dei clienti