I progetti per dispositivi elettronici di consumo sono in diminuzione, ma i requisiti per la produzione di questi prodotti tecnologici "essenziali" continuano a diventare sempre più complessi. Ad esempio, l'integrazione della tecnologia Bluetooth, Wi-Fi e di componenti intelligenti in prodotti sempre più piccoli comporta una serie di nuove sfide per la progettazione elettronica. Qual è il modo migliore per superare queste sfide? Dotare il proprio team di progettazione con potenti strumenti di analisi computazionale.
Come avviene nella realtà, non esiste una soluzione effettivamente lineare per la risoluzione dei problemi di simulazione avanzata per l'elettronica. L'analisi degli elementi finiti (FEA) non lineare è il metodo migliore per assicurare che i prodotti complessi funzionino come previsto e vengano forniti ai clienti nei tempi programmati.
Questa serie di video in tre parti esamina la progettazione concettuale per una staffa interna utilizzata per stabilizzare un proiettore portatile. Il progetto fa ricorso a un'analisi non lineare condotta in SOLIDWORKS Simulation Premium e in Structural Professional Engineer per convalidare la fattibilità e l'utilizzo.